O lu meiu, lu distinu, Com' ell’ hè tristu è mesquinu, So turnat' a chi mi voli, Si ni spassenu li poli, Ogghje un' hai più cura, O corsu, da me cultura.
Da me pienta cusì degna, Ni hai fattu li legni, Per fane lu focu, O chi scandellu di locu, Ci cresci macchj' è filetta Chi s'attac' a l'alivetti.
Purtantu tu ti n'inveni, Avii i to cerri pieni, Ni cod' anc' a lu terzu, Mi vindii tuttu l'inguernu, Un crignii più l'annata Dopu la ricolta fatta.
U me oliu cusì finu, Ogghje un ni vo più nimu, È lu compran' in butteglia Chi ni sbarca da Marseglia, Se ingranditu senza narbi, Tinbufi a oliu d'arba.
|
Da la piaggja a la muntagna Eru gioia da campagna, È a mazz' a la natura Sempr' eru la più verdura, D' istati come d'inguernu, Par lu branu è sempri eternu.
Eru rama di la paci, È lu fruttu di la luci, Eru l'arburi di Diu, Prima eru lu to invidiu, Ogghje mancu par lu vitu Ne par dall'a u beneditu.
O Corsu, ciò che tu facci ! Ma che tu ni vogi in paci, Meritavu più d'amori, Eru di tantu valori, Ma d'avemi abatutu Un ghjornu sare pentutu...
|